top of page

Spartan Race e Corse a Ostacoli: Come Prepararsi alle Gare OCR con Allenamenti Mirati

  • Immagine del redattore: Michele Operoso
    Michele Operoso
  • 3 apr
  • Tempo di lettura: 3 min

Non è solo una gara. È una sfida con te stesso.

Le corse a ostacoli (OCR – Obstacle Course Race), come la Spartan Race, sono diventate uno dei trend più forti del mondo fitness. Uniscono forza, resistenza, tecnica, grinta e mentalità da guerriero. Non basta correre, né essere forti: serve un corpo completo, allenato per affrontare ogni imprevisto.

Se stai pensando di partecipare alla tua prima OCR o vuoi migliorare le performance nelle prossime, questo articolo è la tua guida pratica per prepararti al meglio.


Cos’è una OCR e perché sta spopolando?

OCR sta per Obstacle Course Race, ovvero gare che combinano corsa con ostacoli fisici e mentali.Le più famose includono:

  • Spartan Race

  • Tough Mudder

  • Inferno Run

  • StrongmanRun

Cosa ti aspetta:

  • Muri da scalare

  • Trasporti di carichi pesanti

  • Fango, corde, reti, acqua

  • Monkey bar e ostacoli di trazione

  • Sprint in salita e discese tecniche

Serve un mix di: forza, agilità, potenza, resistenza, coordinazione e tenuta mentale.


Le qualità fisiche fondamentali per le OCR

Qualità

Perché è importante

🏃‍♂️ Resistenza

Per coprire distanze tra 5 e 21 km

💪 Forza funzionale

Per spingere, tirare, sollevare e trasportare

🧗‍♂️ Forza di presa

Essenziale per corde, anelli, traverse

🤸‍♂️ Agilità e coordinazione

Per superare ostacoli tecnici e instabili

🧠 Resilienza mentale

Per non mollare di fronte alla fatica o al fango

Allenamento OCR: la struttura ideale

Frequenza consigliata: 4–5 volte a settimana

Mixando:

  1. Allenamento funzionale a circuito (3x settimana)

    • Full-body workout in stile HIIT

    • Lavoro su forza + resistenza muscolare

  2. Corsa trail o interval running (2x settimana)

    • Migliora capacità aerobica e controllo su terreni irregolari

  3. Sessione tecnica ostacoli / grip (1x settimana)

    • Simula monkey bar, rope climb, balance walk

  4. Mobilità e recupero attivo

    • Stretching dinamico, foam roller, mobilità spalle e anche


Esempio di Workout OCR (Full Body)

“OCR Functional Circuit” – 5 round:

Esercizio

Tempo / Ripetizioni

Jump squat su box

12 ripetizioni

Bear crawl avanti + indietro

30 secondi

Pull-up (assistito se serve)

8 ripetizioni

Farmer walk con manubri

40 metri

Sandbag clean & press

10 ripetizioni

Plank to push-up

30 secondi

Sprint 100m

Tra ogni round

Recupero: 1 minuto tra i round. Focus: intensità, controllo e grip.

Grip Training: il dettaglio che fa la differenza

Molti falliscono gli ostacoli non per mancanza di forza, ma per scarsa forza nella presa.Allena la grip con:

  • Dead hang alla sbarra (max tenuta)

  • Towel pull-up (presa con asciugamano)

  • Farmer’s carry pesanti

  • Arrampicata su corda

  • Monkey bar + traversate


Alimentazione per OCR: energia, resistenza e recupero

  • Carboidrati complessi: per sostenere allenamenti e gare lunghe

  • Proteine di qualità: per ricostruire muscoli e prevenire catabolismo

  • Grassi buoni: supportano ormoni e resistenza lunga durata

  • Idratazione + elettroliti: fondamentale, soprattutto in OCR estive

Nelle gare lunghe (>60 min), considera gel energetici, datteri o barrette pratiche.

Mentalità da OCR: il muscolo più importante è la testa

Superare fango, ostacoli, corde e fatica richiede un mindset da guerriero.

Allenati anche mentalmente:

  • Visualizza il superamento degli ostacoli

  • Abituati all’imprevisto: allena in condizioni “scomode”

  • Focalizzati sull’obiettivo finale, non sulla fatica temporanea

  • Allena la resilienza, non solo il corpo



“Non è una gara contro gli altri. È una sfida con te stesso.”

Cosa portare in gara (checklist OCR)

  • Scarpe trail con grip eccellente

  • Guanti OCR antiscivolo (opzionale)

  • Abbigliamento tecnico aderente (no cotone!)

  • Cerotti o tape per dita/palmi

  • Camelbak o cintura idrica per le distanze lunghe

  • Cambio completo per dopo gara!


Conclusione

La preparazione per una OCR è una delle esperienze più trasformative che puoi vivere nel mondo del fitness.Ti mette alla prova fisicamente, mentalmente ed emotivamente. Ti sporca, ti sfida, ti tempra. Ma alla fine, ti regala una cosa unica: la certezza che puoi superare qualsiasi ostacolo, dentro e fuori dal tracciato.

Comments


Whatsapp

391 43 71 991

Location

Piazzale Vanvitelli 44

80040 - Volla (NA)

Orari di apertura

Lun - Ven 7-22

Sab 9-18

Domenica Chiuso

Email

Social

  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
P.IVA 09137211216

©2022 by palestraperseverance. Creato con Wix.com

bottom of page