Ricette high-protein: come raggiungere il fabbisogno proteico senza integratori
- Michele Operoso

- 8 set
- Tempo di lettura: 2 min
Mangiare in modo sano e bilanciato non significa dover ricorrere per forza a polveri e integratori. Il nostro corpo può ottenere tutte le proteine necessarie attraverso alimenti naturali, semplici e gustosi.
In questo articolo ti proponiamo 5 ricette proteiche facili e veloci, perfette per chi si allena e vuole dare il massimo, senza rinunciare al piacere del cibo.
1. Pancake proteici con albume e avena

Ingredienti (1 porzione):
150 ml di albume
40 g di fiocchi d’avena frullati (farina di avena)
1 cucchiaino di miele o sciroppo d’acero
Cannella o cacao amaro a piacere
Procedimento:
Mescola albume e avena fino a ottenere un composto liscio.
Aggiungi cannella o cacao.
Versa in padella antiaderente calda e cuoci i pancake 2-3 min per lato.
Guarnisci con frutta fresca.
Valori nutrizionali indicativi: 250 kcal | 25 g proteine | 30 g carbo | 3 g grassi
2. Yogurt greco con miele e crumble di avena e noci

Ingredienti (1 porzione):
200 g di yogurt greco 0%
20 g di avena tostata in padella con un filo di miele
10 g di noci tritate
1 cucchiaino di miele per guarnire
Procedimento:
Prepara un crumble veloce tostando avena e noci con poco miele.
Versa lo yogurt in una ciotola.
Aggiungi il crumble sopra e completa con un filo di miele.
Valori nutrizionali indicativi: 300 kcal | 22 g proteine | 28 g carbo | 8 g grassi
3. Hummus di ceci e fagioli bianchi
Ingredienti (2 porzioni):

150 g di ceci cotti
150 g di fagioli bianchi cotti
1 cucchiaio di tahina (facoltativa)
Succo di ½ limone
1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
Sale, pepe e paprika q.b.
Procedimento:
Frulla i legumi con succo di limone, olio e spezie fino a ottenere una crema.
Servi con crostini integrali o verdure crude (carote, sedano, finocchi).
Valori nutrizionali indicativi (per porzione): 220 kcal | 15 g proteine | 25 g carbo | 5 g grassi
4. Insalata di legumi, tonno e verdure croccanti
Ingredienti (1 porzione):

100 g di legumi misti cotti (ceci, lenticchie, fagioli)
80 g di tonno al naturale
Verdure a piacere: cetriolo, pomodorini, rucola, carote
1 cucchiaino di olio evo
Limone, sale e pepe
Procedimento:
Unisci i legumi scolati e il tonno sgocciolato.
Aggiungi verdure fresche tagliate a cubetti.
Condisci con olio, limone, sale e pepe.
Valori nutrizionali indicativi: 320 kcal | 28 g proteine | 25 g carbo | 9 g grassi
5. Pollo al curry light con latte di cocco leggero
Ingredienti (2 porzioni):

300 g di petto di pollo a cubetti
150 ml di latte di cocco light
1 cucchiaio di curry in polvere
1 cipolla piccola
1 cucchiaino di olio evo
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
In padella, rosola la cipolla con un cucchiaino di olio.
Aggiungi il pollo e fai dorare.
Versa il latte di cocco e il curry, cuoci 10 minuti finché si addensa.
Valori nutrizionali indicativi (per porzione): 350 kcal | 35 g proteine | 12 g carbo | 15 g grassi
Conclusione
Non servono integratori per potenziare i tuoi allenamenti: basta scegliere alimenti semplici e combinare con creatività proteine, carboidrati e grassi buoni. Queste ricette ti aiutano a nutrire i muscoli, mantenere energia costante e sostenere la ricomposizione corporea.



Commenti