PILATES CON PERSEVERANCE: COSA DEVI SAPERE
- Michele Operoso

- 19 ore fa
- Tempo di lettura: 5 min
Quando pensi al Pilates, probabilmente ti vengono in mente parole come “postura”, “addome”, “allungamento”. Tutto vero. Ma al Perseverance Studio il Pilates è qualcosa in più: è uno strumento concreto per muoverti meglio, stare meglio nella tua giornata e supportare ogni altro allenamento che fai, dal functional training alla corsa.
In questo articolo ti spiego:
quali sono i benefici reali del Pilates;
come funziona il Pilates allo Studio Perseverance (small group, personal one to one e two to one);
tutti gli orari dei corsi, comprese le nuove classi;
come iniziare con una lezione di prova, senza obbligo di iscrizione.

I benefici del Pilates: molto più di “allenare l’addome”
Il Pilates nasce come metodo per migliorare il controllo del corpo, la postura e la qualità del movimento. Applicato in modo serio e progressivo, ha effetti che senti nella vita quotidiana, non solo in sala corsi.
Ecco i principali benefici che puoi aspettarti:
Postura più stabile e meno dolori Lavorando su colonna, bacino e cintura scapolare, il Pilates ti aiuta a ridurre tensioni e compensi che spesso causano fastidi a cervicale, zona lombare e spalle.
Core forte (ma “intelligente”) Non è solo “addominale scolpito”: si parla di stabilità. Un core più forte ti rende più sicuro in tutti i movimenti, dagli allenamenti con i pesi al semplice atto di sollevare una busta della spesa.
Maggiore mobilità ed elasticità muscolare Gli esercizi combinano allungamento attivo, controllo e respirazione. Risultato: ti senti meno “legato”, più fluido nei movimenti, con articolazioni che lavorano meglio.
Respirazione più consapevole e gestione dello stress Nel Pilates la respirazione non è un dettaglio estetico, ma una parte fondamentale. Imparare a respirare meglio ti aiuta anche a gestire meglio ansia, tensioni e stanchezza mentale.
Più controllo nei movimenti di tutti i giorni Salire le scale, alzarsi dal letto, stare in piedi a lungo: con il tempo ti accorgi che fai meno fatica e ti muovi con più sicurezza.
Supporto a chi si allena già (o vuole ricominciare) Se fai functional training, corsa o altri sport, il Pilates diventa un alleato per prevenire infortuni, migliorare la tecnica e recuperare meglio.
Come funziona il Pilates allo Studio Perseverance
Allo Studio Perseverance il Pilates è pensato per essere personalizzato, ma sempre con un approccio pratico e concreto. Puoi scegliere tra:
Small Group Class (lezioni di gruppo in piccoli numeri)
Personal Pilates One to One
Personal Pilates Two to One (in coppia)
Small Group Class: energia di gruppo, attenzione individuale
Le classi di Pilates in piccoli gruppi sono ideali se vuoi:
seguire un percorso strutturato;
avere un’istruttrice/o che ti segue da vicino;
allenarti con altre persone, ma senza “perderti” in una sala affollata.
Le lezioni durano 60 minuti, sono a numero limitato e prevedono un massimo di 3 lezioni a settimana per persona, come da regolamento, per garantire qualità e il giusto recupero.
Durante la lezione troverai:
fase iniziale di respiro e consapevolezza posturale;
blocchi di esercizi per colonna, anche, spalle e core;
lavoro mirato su mobilità e controllo;
fase finale di rilassamento e de-tensionamento.
La prenotazione è obbligatoria tramite app Fit by Wix o via WhatsApp, così siamo sicuri di mantenere il gruppo ristretto e seguirti al meglio.
Personal Pilates One to One: il percorso cucito su di te
Il Personal Pilates one to one è la scelta migliore se:
hai esigenze specifiche (postura, rigidità importanti, lunga inattività);
vuoi un occhio completamente dedicato a te;
preferisci un ambiente più tranquillo e tempi costruiti sui tuoi ritmi.
In questo caso l’allenamento viene strutturato su misura: si parte da una valutazione iniziale (obiettivi, stile di vita, eventuali limitazioni) e si costruisce un percorso progressivo, sempre nel rispetto del tuo livello di partenza.È perfetto anche per chi vuole affiancare il Pilates a un percorso di personal training o a programmi di functional training presenti in studio.
(NB: il Pilates non sostituisce eventuali percorsi medici o fisioterapici. Può però essere un ottimo complemento, previa valutazione del professionista sanitario di riferimento.)
Personal Pilates Two to One: allenarsi in coppia
La formula Two to One ti permette di allenarti:
con un’amica, un familiare o il partner;
condividendo la stessa lezione personalizzata;
mantenendo comunque un alto livello di attenzione da parte del trainer.
È una soluzione ideale se:
vuoi motivazione reciproca;
preferisci un’atmosfera più “leggera” rispetto all’allenamento individuale;
desideri un lavoro su misura, ma con l’energia del “siamo in due”.
Anche in questo caso il percorso viene costruito in base agli obiettivi e alle esigenze di entrambe le persone, mantenendo il focus su postura, mobilità e forza del core.
Orari dei corsi di Pilates allo Studio Perseverance

Le lezioni di Pilates si svolgono durante la settimana con diversi orari, per permetterti di trovare il momento migliore tra lavoro, famiglia e impegni personali.
Orari attuali delle Small Group Class di Pilates:
Lunedì: 18:00 (nuova classe), 19:00
Martedì: 18:00, 19:00
Mercoledì: 09:00
Giovedì: 17:00 (nuova classe), 18:00, 19:00
Venerdì: 09:00, 10:00
Ogni lezione dura 60 minuti.Le sessioni Personal (one to one e two to one) vengono organizzate su appuntamento, in fasce orarie concordate direttamente con il trainer in base alle tue disponibilità e a quelle dello studio.
La prenotazione è sempre richiesta tramite:
App Fit by Wix (consigliata per velocità e autonomia);
WhatsApp scrivendo direttamente allo studio.

A chi è adatto il Pilates con Perseverance?
Il Pilates allo Studio Perseverance è pensato per:
chi passa molte ore seduto e sente schiena e collo “bloccati”;
chi vuole tonificare senza stressare troppo le articolazioni;
chi ha iniziato un percorso di dimagrimento e vuole migliorare postura e muscoli di sostegno;
chi si allena già (functional, corsa, palestra) e cerca un lavoro di qualità sul movimento;
chi si sente “rigido”, poco coordinato, e vuole recuperare confidenza con il proprio corpo.
Se sei indeciso tra Small Group, One to One o Two to One, una buona regola è questa:
scegli lo Small Group se non hai particolari problemi fisici e vuoi un percorso strutturato in compagnia;
scegli il Personal One to One se senti di avere bisogno di più attenzione, se sei fermo da tanto o se vuoi lavorare in modo molto mirato;
scegli il Two to One se vuoi condividere l’esperienza con qualcuno, ma con un livello di personalizzazione superiore rispetto alla classi di gruppo.

Cosa succede durante le prime lezioni
Spesso chi inizia Pilates ha un po’ di timore: “Sarò all’altezza? Capirò gli esercizi?”.La realtà è che le prime lezioni servono soprattutto a:
conoscere il tuo corpo: punti forti, rigidità, abitudini posturali;
imparare le basi della respirazione e del controllo del movimento;
familiarizzare con i comandi dell’istruttore e con gli attrezzi (tappetino, ring, foam roller, soft ball, ecc.).
L’obiettivo iniziale non è “fare l’esercizio spettacolare”, ma costruire fondamenta solide. Poi, man mano che aumentano controllo e consapevolezza, gli esercizi diventano più fluidi, dinamici e sfidanti – sempre nel rispetto dei tuoi limiti.
Vuoi provarlo sulla tua pelle?
Il modo migliore per capire se il Pilates con Perseverance fa per te è vivere una lezione dal vivo.
Contattaci per una lezione di prova di Pilates (small group o personal):scrivici su WhatsApp, tramite app Fit by Wix o inviaci una email. Il nostro team ti aiuterà a scegliere la formula e l’orario più adatti ai tuoi obiettivi e alla tua routine.



Commenti