top of page

Latte al cioccolato: il recovery drink che non ti aspetti

  • Immagine del redattore: Michele Operoso
    Michele Operoso
  • 9 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Chi l’avrebbe mai detto? A volte non serve la polvere più costosa né la bibita dal packaging futuristico.Diversi studi scientifici hanno dimostrato che il buon vecchio latte al cioccolato può essere un alleato potente nel recupero post-allenamento.


ree

Cosa dice la scienza

  • University of Texas: gli atleti che bevevano latte al cioccolato dopo l’allenamento avevano una maggiore sintesi proteica rispetto a chi assumeva bevande isocaloriche.

  • Journal of Strength and Conditioning Research: miglioramenti concreti in termini di forza e resistenza.

  • International Journal of Sport Nutrition (2006): nel ciclismo, il latte al cioccolato ha aiutato a resistere più a lungo tra due sessioni.

  • Medicine & Science in Sports & Exercise (2008): benefici sul recupero muscolare e sulla reidratazione.


👉 In pratica: carboidrati + proteine + liquidi + minerali = combo perfetta per ricaricare glicogeno, stimolare i muscoli e reintegrare.


ree

Per chi è utile davvero?

  • Chi fa allenamenti di endurance lunghi o doppi nella stessa giornata.

  • Chi cerca una soluzione semplice, economica e naturale.

  • Meno indicato se sei in fase di definizione o se hai problemi con il lattosio.


ree








Ricetta sfiziosa “Perseverance Bulk Shake”

Una versione pensata per chi è in fase di massa e vuole spingere le calorie senza rinunciare alla qualità.

Ingredienti (per 1 shakerone post-workout):

  • 300 ml di latte scremato o parzialmente scremato

  • 1 banana matura

  • 20 g di cacao amaro in polvere

  • 20 g di miele o sciroppo d’acero

  • 30 g di fiocchi d’avena

  • 30 g di whey gusto cioccolato (opzionale, ma top per arrivare al target proteico)

  • 1 cucchiaino di burro di arachidi 100%

Procedimento:

  1. Versa tutti gli ingredienti nel frullatore.

  2. Aggiungi ghiaccio a piacere per renderlo più fresco e cremoso.

  3. Frulla per 30–40 secondi.

👉 Valori medi: circa 550–600 kcal, con 40 g proteine, 80 g carbo, 10–12 g grassi.Un vero carico energetico perfetto per stimolare crescita muscolare e recupero.


Conclusione

Non sempre serve inseguire l’ultima moda. A volte la soluzione sta già nel frigo di casa.

Commenti


Whatsapp

391 43 71 991

Location

Piazzale Vanvitelli 44

80040 - Volla (NA)

Orari di apertura

Lun - Ven 7-22

Sab 9-18

Domenica Chiuso

Email

Social

  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
P.IVA 09137211216

©2022 by palestraperseverance. Creato con Wix.com

bottom of page