top of page

ALLENAMENTO FUNZIONALE E CALDO TORRIDO: COME SUPERARE L’ESTATE SENZA RINUNCIARE AGLI ALLENAMENTI

  • Immagine del redattore: Michele Operoso
    Michele Operoso
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min

L’estate è arrivata. Le temperature salgono, il sole picchia forte e ogni scusa sembra buona per saltare un workout. Ma chi vive il fitness come uno stile di vita sa bene che non esistono stagioni per la perseveranza. Ecco perché, anche sotto il sole cocente di luglio o nel pieno dell’afa di agosto, è possibile continuare ad allenarsi in modo efficace, sicuro e motivante, soprattutto se parliamo di allenamento funzionale.

In questo articolo ti guiderò passo dopo passo per affrontare le sfide del caldo estivo senza mollare i tuoi obiettivi. Parola d’ordine: adattamento intelligente.

1. ALLENA MENTE E CORPO: CAMBIA ORARIO, NON OBIETTIVO

In estate non serve allenarsi di meno, serve allenarsi meglio e nei momenti giusti. Le ore centrali della giornata (11:30 - 17:30) sono da evitare: il rischio di colpi di calore è altissimo.


✅ Allenati presto al mattino (tra le 6 e le 9) o dopo il tramonto (dalle 19 in poi).


💡 Se puoi, sfrutta il fresco dell’alba per goderti la città ancora addormentata o scegli un workout al tramonto per scaricare lo stress della giornata.


2. L’IDRATAZIONE NON È UN OPTIONAL, È UN MUSCOLO INVISIBILE

Sudare è fisiologico, ma in estate perdi molti più sali minerali, anche solo camminando.


📌 Bevi almeno 2,5 litri di acqua al giorno, e non solo durante l’allenamento.


💪 Integra con magnesio e potassio, specialmente se fai functional training ad alta intensità.


Un consiglio: inizia ogni allenamento con 500 ml di acqua, magari con un pizzico di sale iodato e limone. Ti sentirai subito più pronto.





3. RIDIMENSIONA L’INTENSITÀ, MA NON L’INTENTO

L’allenamento funzionale non deve per forza “distruggerti” per essere efficace. In estate il focus può spostarsi su:

  • Mobilità articolare

  • Core stability

  • Tecnica e controllo del movimento

  • Allenamenti full-body a circuito, ma con pause attive più lunghe


🎯 Obiettivo? Allenarti senza arrivare al limite, mantenendo alta la qualità dei movimenti e la connessione mente-muscolo.


4. MOTIVAZIONE ESTIVA: RICORDA IL PERCHÉ

Ci saranno giorni in cui vorrai mollare. Fa caldo, sei stanco, tutti sono in vacanza.È proprio lì che devi collegarti al tuo “perché”:Vuoi migliorare la tua performance? Vuoi sentirti più forte in costume? Stai lavorando per un obiettivo a lungo termine?


📲 Scrivi il tuo perché su una nota del cellulare, leggilo prima di ogni allenamento.


🔥 Ricorda: ogni goccia di sudore è un passo in più verso quella versione di te che stai costruendo.


5. VACANZA ≠ STOP: L’ALLENAMENTO VA CON TE

Il bello del funzionale?

Puoi allenarti ovunque: in spiaggia, in un parco, in camera d’albergo.


Ecco 3 esercizi “da valigia”:

  1. Air squat + push up combo – 3x15

  2. Mountain climber – 3x30 sec

  3. Plank walk + shoulder tap – 3x10 per lato


👉 Bastano 20 minuti al giorno per mantenere il corpo attivo, bruciare calorie e scaricare tensioni.


6. ABBIGLIAMENTO & LOCATION: IL DETTAGLIO CHE FA LA DIFFERENZA

Scegli tessuti tecnici, traspiranti e chiari.

Evita il cemento rovente e preferisci zone ombreggiate, magari sotto un albero o in una palestra ben ventilata.


💡 Se puoi, usa

una fascia bagnata per la testa con effetto refrigerante. Dettagli che migliorano le prestazioni e aumentano la motivazione.


CONCLUSIONE: IL CALDO È SOLO UN OSTACOLO MENTALE

Allenarsi d’estate è una sfida, sì. Ma è anche un’occasione per forgiare una disciplina incrollabile.Mentre gli altri mollano, tu resti costante.Mentre gli altri si lasciano andare, tu ti prendi cura di te.

Comments


Whatsapp

391 43 71 991

Location

Piazzale Vanvitelli 44

80040 - Volla (NA)

Orari di apertura

Lun - Ven 7-22

Sab 9-18

Domenica Chiuso

Email

Social

  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
P.IVA 09137211216

©2022 by palestraperseverance. Creato con Wix.com

bottom of page