top of page

Alimentazione Pre e Post Allenamento: LINEA GUIDA per Massimizzare i Risultati

  • Immagine del redattore: Michele Operoso
    Michele Operoso
  • 5 set
  • Tempo di lettura: 3 min

Allenarsi bene è fondamentale, ma senza il carburante giusto i risultati rallentano

Hai mai sentito dire: “l’allenamento inizia a tavola”? È vero: ciò che mangi prima e dopo l’allenamento incide direttamente sulla tua energia, performance e recupero. Che tu voglia aumentare massa muscolare, dimagrire o semplicemente migliorare il tuo benessere, la nutrizione è una parte essenziale del processo.

In questo articolo scoprirai cosa mangiare nel pre e post workout, con esempi pratici per ogni obiettivo.


ree

Perché è importante mangiare nel momento giusto

Durante l’allenamento:

  • Consumiamo glicogeno (la nostra riserva di energia nei muscoli)

  • Creiamo microlacerazioni muscolari (necessarie per stimolare la crescita)

  • Aumentiamo il dispendio energetico

Senza una nutrizione adeguata:

  • La performance cala

  • Il recupero è più lento

  • Rischi catabolismo muscolare (perdita di massa magra)

  • Diminuiscono i risultati


Quando mangiare?

Pre-allenamento:

  • 1–2 ore prima se fai un pasto completo

  • 30–60 minuti prima se fai uno snack leggero

Post-allenamento:

  • Entro 30–60 minuti dal termine, per massimizzare l’anabolismo muscolare


Cosa mangiare PRIMA dell’allenamento

Obiettivi del pasto pre-workout:

  • Fornire energia costante

  • Evitare picchi glicemici

  • Ridurre la fame durante l’allenamento

  • Proteggere la massa muscolare


Macronutrienti ideali:

  • Carboidrati complessi → per fornire energia graduale

  • Proteine leggere → per prevenire il catabolismo

  • Grassi minimi → rallentano la digestione


Esempi pratici:

Opzione

Cosa mangiare

🥑 Pasto completo (2h prima)

Riso basmati + petto di pollo + verdure cotte

🍌 Spuntino leggero (30-60 min prima)

Banana + 1 misurino di whey

🥜 Alternativa vegetariana

Pane integrale + hummus + tofu alla piastra

Bevi almeno 300–500 ml d’acqua prima di iniziare.

Cosa mangiare DOPO l’allenamento

Obiettivi del pasto post-workout:

  • Ricostruire i muscoli

  • Reintegrare il glicogeno perso

  • Avviare il processo di recupero

  • Ridurre i livelli di cortisolo


Macronutrienti ideali:

  • Proteine ad alto valore biologico → minimo 20–30g

  • Carboidrati semplici o complessi → per reintegrare energia

  • Grassi buoni in piccole quantità


Esempi pratici:

Opzione

Cosa mangiare

🥩 Pasto post-allenamento

Petto di tacchino + patate dolci + broccoli

🥤 Shake veloce

Whey + banana + latte vegetale

🍳 Alternativa vegetariana

Tempeh + riso integrale + verdure al vapore

Non aspettare ore per mangiare dopo l’allenamento: la “finestra anabolica” è più efficace entro 60 minuti.

Alimentazione pre e post in base all’obiettivo

🔹 Se vuoi aumentare massa muscolare:

  • Mangia abbondanti carboidrati pre e post

  • Non saltare il pasto post-allenamento

  • Prediligi fonti proteiche complete (uova, carne, pesce, whey)


🔹 Se vuoi definire e dimagrire:

  • Mantieni proteine alte in entrambi i pasti

  • Usa carboidrati strategicamente, senza esagerare nel post

  • Attento a non allenarti a digiuno se sei stanco o con basse energie


Integratori utili prima e dopo l’allenamento

Integratore

Quando usarlo

Benefici

Whey Protein

Post workout

Recupero e crescita muscolare

Creatina

Pre o post

Forza, potenza e volume

BCAA / EAA

Durante o post

Anticatabolico, utile in definizione

Elettroliti

Durante

Idratazione e prevenzione crampi

Beta-Alanina

Pre workout

Resistenza e buffering dell’acido lattico

Consigli bonus

  • Evita pasti “pesanti” prima dell’allenamento (grassi + fritti)

  • Non allenarti completamente a digiuno, a meno che non sia strategico e controllato

  • Prepara i tuoi post workout in anticipo: shake, snack o meal prep pronti ti salvano

  • Cura l’idratazione sempre: acqua + elettroliti soprattutto in estate o workout intensi


Conclusione

Allenarsi è importante, ma nutrire il corpo nei momenti chiave è ciò che fa davvero la differenza.Impara ad ascoltarti, a capire cosa funziona per te e ad adattare la tua strategia nutrizionale in base agli allenamenti e ai tuoi obiettivi.

Commenti


Whatsapp

391 43 71 991

Location

Piazzale Vanvitelli 44

80040 - Volla (NA)

Orari di apertura

Lun - Ven 7-22

Sab 9-18

Domenica Chiuso

Email

Social

  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
P.IVA 09137211216

©2022 by palestraperseverance. Creato con Wix.com

bottom of page