top of page

Metodo Pilates: Core, Postura e Flessibilità per un Corpo Tonico Senza Pesi

  • Immagine del redattore: Michele Operoso
    Michele Operoso
  • 5 mag
  • Tempo di lettura: 3 min

Un approccio intelligente al movimento, alla forza e all’equilibrio

Il Pilates non è una semplice ginnastica dolce, e non è solo stretching.È un metodo completo, che lavora sul core, sulla postura, sulla respirazione e sul controllo del corpo, aiutandoti a costruire un fisico armonioso, forte e funzionale senza l’uso di pesi o macchinari da palestra.

Perfetto per chi cerca tonificazione, elasticità e consapevolezza corporea, è oggi uno degli allenamenti più scelti da atleti, ballerini, sportivi e appassionati di fitness che vogliono potenziare il proprio corpo senza stressarlo.


Modella Naomi Sannino
Modella Naomi Sannino

Cos’è il Metodo Pilates?

Ideato da Joseph Pilates all'inizio del Novecento, questo sistema di allenamento unisce:

  • Controllo del movimento (Contrology)

  • Respirazione profonda e diaframmatica

  • Stabilizzazione del baricentro (core)

  • Coordinazione mente-corpo

  • Esercizi lenti, precisi, fluidi e senza impatto

“In 10 lezioni sentirai la differenza, in 20 vedrai la differenza, in 30 avrai un corpo nuovo.” — Joseph Pilates

I principi fondamentali del Pilates

  1. Controllo

  2. Precisione

  3. Fluidità

  4. Concentrazione

  5. Respirazione

  6. Centratura (Powerhouse)

Questi principi fanno del Pilates un lavoro profondo e intelligente, ideale per costruire forza “dall’interno verso l’esterno”.


Modella Naomi Sannino
Modella Naomi Sannino

I benefici concreti del Pilates

✅ Rafforza il core

Pilates lavora in modo mirato su:

  • Addominali profondi (trasverso)

  • Muscoli paravertebrali

  • Pavimento pelvico

  • Diaframma

Un core forte migliora postura, equilibrio, stabilità e previene dolori lombari.

✅ Migliora la postura

Attraverso la consapevolezza del corpo e l’allineamento della colonna vertebrale, aiuta a correggere le cattive abitudini posturali, soprattutto per chi sta tante ore al PC o in piedi.

✅ Aumenta la flessibilità

Gli esercizi Pilates allungano i muscoli in modo attivo e controllato, migliorando la mobilità articolare e riducendo rigidità e tensioni.

✅ Migliora la connessione mente-corpo

Ogni esercizio richiede attenzione e consapevolezza, rendendo il Pilates anche un allenamento mentale.

✅ Riduce lo stress e migliora la respirazione

La respirazione profonda attiva il sistema parasimpatico e riduce il livello di cortisolo, favorendo il rilassamento e il benessere generale.


Pilates vs Allenamento con i pesi

Aspetto

Pilates

Pesi

Obiettivo principale

Controllo, postura, mobilità, core

Forza, ipertrofia, potenza

Carico

Peso corporeo + piccoli attrezzi

Carichi esterni (manubri, bilancieri)

Impatto articolare

Basso, ideale per chi ha problematiche

Medio-alto, dipende dalla tecnica

Tipologia di lavoro

Lento, preciso, profondo

Intenso, variabile, esplosivo

Pilates può essere usato anche come complemento perfetto a una routine con pesi o cardio, migliorando performance e prevenzione.

Modella Naomi Sannino
Modella Naomi Sannino

Tipi di Pilates: quale scegliere?


🔹 Pilates Matwork (a corpo libero)

  • Si pratica su tappetino

  • Uso di piccoli attrezzi: fitball, magic circle, bande elastiche

  • Adatto a tutti i livelli


🔸 Pilates Reformer

  • Macchinario professionale con molle, carrucole e pedane

  • Maggior resistenza e assistenza nei movimenti

  • Ideale per chi cerca varietà e sfida


🔹 Pilates per la postura o riabilitazione

  • Adatto a chi ha problematiche alla schiena, scoliosi, ernie

  • Focalizzato sul controllo neuromuscolare e sulla rieducazione motoria





Routine base di Pilates (30 minuti, beginner-friendly)

Esercizio

Durata / Ripetizioni

Hundred (respirazione)

60 sec

Roll Up

8–10 ripetizioni

Leg Circles

5 per gamba in ogni direzione

Shoulder Bridge

10–12 ripetizioni

Side Kick

10 per gamba

Plank hold

30–60 sec

Spinal Stretch Forward

5–6 ripetizioni

Obiettivo: lentezza, precisione e respirazione consapevole.

Modella Naomi Sannino
Modella Naomi Sannino

Pilates e longevità: il segreto delle star?

Sempre più atleti, attori, ballerini e professionisti integrano Pilates nella loro routine per:

  • Prevenire infortuni

  • Migliorare performance sportiva

  • Mantenere un corpo sano anche oltre i 50-60 anni

Il Pilates è un investimento per la tua mobilità, energia e benessere nel lungo termine.

Conclusione

Il Pilates non è una moda, è un metodo potente per potenziare il corpo in modo intelligente, sviluppare forza funzionale, migliorare postura e vivere meglio ogni giorno.

Adatto a ogni età e livello, è perfetto per chi cerca un corpo tonico, forte e in equilibrio, senza stressare le articolazioni né usare carichi pesanti.

Comments


Whatsapp

391 43 71 991

Location

Piazzale Vanvitelli 44

80040 - Volla (NA)

Orari di apertura

Lun - Ven 7-22

Sab 9-18

Domenica Chiuso

Email

Social

  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
P.IVA 09137211216

©2022 by palestraperseverance. Creato con Wix.com

bottom of page